Pagina delle firme italiane dell’Accordo di reclutamento del 20 dicembre 1955 (Archivio Politico del Ministero degli Affari Esteri V 21 Bilat ITA n. 23)
Il 20 dicembre 1955 la Repubblica Federale Tedesca e la Repubblica Italiana firmarono a Roma l’Accordo sul reclutamento e sul collocamento di manodopera italiana. Questo accordo italo-tedesco gettò le basi per una migrazione di manodopera senza la quale la ripresa economica del Dopoguerra sarebbe stata difficile da immaginare. Il Baden-Württemberg era una delle destinazioni principali. A partire dalla firma dell’accordo, quattro milioni di italiani arrivarono in Germania e centinaia di migliaia di loro vi rimasero, contribuendo in modo duraturo al benessere del nostro Paese.
In occasione del 70° anniversario, l’Archivio di Stato di Stoccarda dedica una mostra agli italiani che tra gli anni ‘50 e ‘70 si sono trasferiti nel Baden-Württemberg. Nella parte iniziale viene presentato il contesto politico, sociale ed economico dell’accordo di reclutamento. Successivamente, la mostra approfondisce il loro viaggio verso la Germania, le difficili condizioni abitative e lavorative e il contesto sociale nei primi anni dopo l’arrivo. Infine, l’attenzione si concentra sull’influenza e sulle relazioni della comunità italiana con la società del Baden-Württemberg. Filmati e materiale audio, fotografie, documenti e oggetti, provenienti principalmente dai fondi dell’Archivio di Stato, contribuiscono a illustrare questi temi in modo esplicito.
Partner della collaborazione
Oggetti in esposizione
Valigia di Bernardino Di Croce di Sindelfingen, anni ‘60 (proprietà privata di Di Croce). Ripresa: LABW.
Area arrivi e partenze per i Gastarbeiter italiani nella stazione centrale di Stoccarda, 16 dicembre 1966 (Q 2/50 n. 2926 73)
Posto letto in un alloggio per Gastarbeiter a Stoccarda-Zuffenhausen, 1° settembre 1960 (Q 2/50 n. 1107-11)
Operai edili italiani nella zona di Stoccarda, 2 settembre 1960 (Q 2/50 n. 1108-34)
Opuscolo per le famiglie italiane del Ministero del Lavoro, della Salute e dell'Ordine Sociale del Baden-Württemberg, aprile 1979 (J 122/220 n. 46)
Una coppia di anziani italiani si prende cura dei figli dei Gastarbeiter, 14 settembre 1970 (Q 2/50 n. 4725-20)
Visita del Ministro delle Finanze italiano Giuseppe Trabucchi al mercato all'ingrosso di Stoccarda, 29 ottobre 1969 (Q 2/50 n. 1669-28a)
Stand fieristico alle “Settimane italiane” a Stoccarda, maggio 1967 (Q 2/50 n. 3094-11)